top of page

Sbiancamento

Con il passare degli anni è possibile osservare un viraggio di colore degli elementi dentari. Le cause dell’opacizzazione dentale sono numerose: fumo, cibi o bevande coloranti, scarsa igiene orale o patologie che intaccano lo smalto, ma anche farmaci e predisposizione genetica.

sbiancamento-1.jpg
Image by Lesly Juarez

Illuminiamo il tuo sorriso

A volte le discromie sono solo superficiali, come accade per l’eccessivo consumo di caffè o tabacco. Altre volte sono più profonde, come succede con l’uso prolungato di alcuni farmaci o per patologie dentali.

Esistono trattamenti estetici che implicano l’uso di agenti chimici e/o meccanici, oltre a prassi metodologiche messe in atto dai professionisti idoneamente formati, per restituire ai denti la loro luminosità iniziale, persa con il passare del tempo.

Nella maggior parte dei casi si ricorre all’uso di gel a base di perossido di idrogeno o perossido di carbamide che si lascia agire sulla superficie dentaria, coadiuvato o meno dall’uso di particolari lampade o laser. Tra i possibili effetti indesiderati ci sono l’aumento della sensibilità e l’infiammazione delle mucose, effetti in ogni caso transitori e che si risolvono spontaneamente .

Fissa un appuntamento

Uniris nasce dall’idea di 4 professionisti del settore Specializzati in diverse branche dell’Odontoiatria.

Uniris centro dentistico.webp
bottom of page